COSTRUIRE
Costruire, mettere insieme, comporre, inventare.
Se dico “costruire” suppongo che la prima idea che si forma nella tua mente sia edificare, ossia costruire un’opera in muratura.
Ti ripeto “costruire” e forse riuscirai a pensare alla costruzione sintattica e logica di una frase, quindi mettere insieme una frase con una determinata costruzione grammaticale.
Nuovamente, ti dico “costruire” e probabilmente ora starai pensando alla composizione di un romanzo o di un film, quindi alla costruzione di una trama.
Non demordo e ripeto “costruire” e non dirmi che non ti sei mai inventata (costruita) un alibi … non ci credo!
COSTRUIRE
Costruire … sono dotata di una innata predilezione per il “costruire”, nella mia vita ho sempre cercato di costruire senza demolire, anche se alcune volte sono stata costretta a demolire prima di costruire.
Sono partita costruendo me stessa demolendo quegli aspetti della mia personalità che non ho mai accettato, però non ti so dire se, nonostante abbia 46 anni, ci sono riuscita o meno, dovrò chiederlo a coloro che mi conoscono da lungo tempo.
Ho proseguito tentando di costruirmi una cultura, in questo caso senza demolire nulla, anzi! Giorno dopo giorno, ho fatto, e sto facendo tuttora, il possibile per aggiungere piccoli e preziosi tasselli alla mia preparazione scolastica ed universitaria, che reputo importante ed utile, ma non esaustiva.
Non sono mai stata in grado di costruire castelli in aria, fatico a fantasticare; e nemmeno sono mai stata capace di costruire castelli sulla sabbia, le cose vane e di breve durata non mi interessano per niente.
COSTRUIRE
Spinta e trainata dall’impulso del voler costruire, mettere insieme, comporre e inventare mi sono imbattuta in un cantiere protetto da filo spinato.

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017
Trovato un piccolo varco, mi sono incamminata, con un certo timore, all’interno di questo antico edificio dagli alti soffitti, in parte soppalcati, calpestando una pavimentazione di cemento irregolare, impolverata e ricoperta di piume ed escrementi di piccioni e, ad interrompere di tanto in tanto il mio cammino, sacchi di cemento, forati, cumuli di sabbia ed attrezzi da lavoro.
Davanti ai miei occhi si è aperto uno scenario tanto comune quanto straordinario: muratori, capi mastro, un architetto oppure un geometra (non saprei, non ho chiesto per non disturbare oltre misura); polvere ovunque, tantissima polvere, il rumore dei macchinari in funzione, le urla degli operai che tentavano di sovrastare il rumore delle macchine in movimento.
Impalcature, carriole, bettoniere ….

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017
All’improvviso, attirata da un raggio di sole che, a fatica, è riuscito a farsi strada filtrando da un’apertura dell’alto soffitto, mi volto di scatto e …

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017
… vedo della legna perfettamente tagliata, pulita ed impilata in una enorme catasta. Un contrasto non indifferente con l’ambiente in cui mi trovavo fino a pochi minuti prima!
Dalla grigia, ruvida e fredda sensazione che mi infonde il cemento, alla calda ed accogliente emozione del legno.

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017

ALBERTO ZAMBELLI PE 2017
Gli operai del cantiere con il tempo termineranno la “costruzione”, io ho “composto” questo articolo ed ho “messo insieme” una salopette nera dal taglio over in cotone tecnico con dettagli di impunture in contrasto ed applicazione di tasche origami ed un pantalone in popeline tecnico dal taglio maschile e mi sono “ inventata” un abbinamento con un top in tulle color nude con maniche over in popeline tecnico con dettaglio di applicazione con filo spinato.
Costruire, mettere insieme, comporre ed inventare …
Total look Alberto Zamabelli Primavera/Estate 2017
Brand www.albertozambelli.it
Ph Credits Mauro Gaimarri
Ladybb
16 Commenti
Rispondi a Ladybb Annulla risposta

Ladybb – “La vanità è femmina” così dicono, mentre io dico che una donna ha il dovere di prendersi cura di sé ed ogni donna lo può fare scegliendo gli strumenti che ritiene più consoni alla sua personalità.
Molto originale, cura dei particolari, si percepisce la ricerca e la voglia di fare qualcosa di nuovo
Ciao Donatella,, in effetti lo stilista ama ricercare , soprattutto tessuti innovativi e italiani. La qualità e la sartorialita dei capi si percepiscono indossandoli …. buona giornata 😊
Adoro il senso del “costruire” e sappi che è una visione che condivido e mi appartiene. Molto bello come il costruire ha dato il la al tuo outfit costruito con amore
Ciao Rossella, apprezzo molto il tuo commento e mi fa piacere che tu abbia percepito l’amore che ci ho messo .. Un abbraccio:)
Wow, avevo visto le anteprime su Fsb ma non mi aspettavo un tale spettacolo. Favolosa e look top!!
Ciao Sonia, mi piacere che tu mi segua anche tu Facebook e grazie mille per il gentile complimento sull’outfit … un abbraccio:)
Molto simpatica la salopette, anche se non rispecchia il mio stile.
Ciao Arianna, con piacere apprezzo la tua sincerità … la moda è varia e mutevole .. a ciascuno il suo stile … un abbraccio:)
Una linea originale, coerente con il background .
Complimenti per l’originalità allo stilista 🙂
Ciao Sofia, con piacere porterò i tuo complimenti allo stilista ed anche al mio fotografo … un abbraccio:)
Bellissime creazioni
Ciao Giulia, ti ringrazio… un abbraccio 🤗
Sei riuscita a “costruire” un outfit splendido!
Ciao Valeria, grazie di cuore ❤️
Ho visto questi scatti sui tuoi social, ma leggere il concetto di “costruire” mi è piaciuto tanto. Mi complimento ancora per il look, come sempre riesci ad essere unica :*
Daniela grazie davvero di cuore ❤️